Lo Shiatsu è una tecnica di trattamento manuale che affonda le proprie radici nelle antiche forme di massaggio tradizionale orientale, ma fin dalla sua codificazione in Giappone , nel periodo tra le due guerre mondiali, si è differenziato dalle altre tecniche, per le “pressioni statiche” portate dall’Operatore sul corpo del ricevente e per l’assenza di sfregamenti, manipolazioni o impastamenti, tipici dei massaggi occidentali.
Il trattamento si svolge in un ambiente tranquillo, si è distesi su di un morbido materasso di cotone poggiato a terra, come previsto dalla tradizione giapponese. Il ricevente può rimanere comodamente vestito, con abiti leggeri, meglio se in materiale naturale (cotone, lana, lino). Il trattamento coinvolge tutte le parti del corpo (dorso, gambe, braccia, addome, collo e testa) seguendo le zone ed i Percorsi Energetici più idonei alla persona da trattare”, portando delle pressioni dolci ma profonde con i palmi delle mani, i pollici, ed a volte anche con gli avambracci/gomiti. Le pressioni, sempre rispettose della condizione energetica del ricevente, producono uno stimolo a cui l’organismo della persona trattata “risponde”, recuperando le proprie risorse Vitali! Un trattamento dura, mediamente, dai 50 ai 70 minuti.



Lo Shiatsu è indicato per tutte le persone (adulti, ragazzi, donne in gravidanza ed anziani), non ci sono limiti di età o di condizione per poter ricevere un trattamento da mani esperte. L’obiettivo del trattamento è sempre il raggiungimento di un miglior equilibrio fisico ed energetico, indipendentemente dallo stato e/o condizione iniziale. Le pressioni Shiatsu si traducono tangibilmente in allentamento delle tensioni, sensazione di calore e leggerezza, lucidità della mente, miglioramento dell’umore, in maggior energia e voglia di fare! Per chi è alla ricerca di BenEssere… lo Shiatsu riduce sensibilmente i “fastidi” riconducibili a ritmi di vita stressanti; allenta le tensioni muscolari; migliora i dolori ed agevola i movimenti articolari; aiuta a superare i momenti di affaticamento eccessivo; calma l’irritabilità ed aiuta a ritrovare maggiore calma e tranquillità! Lo Shiatsu favorisce una presa di coscienza del proprio corpo, ristabilendo un contatto con le proprie emozioni; promuove maggiore armonia tra corpo/mente/cuore.
I benefici dello Shiatsu sul piano sintomatico e della prevenzione sono il frutto, non di una attività mirata alla cura delle patologie, bensì di un naturale processo di “auto-guarigione” e, prima di tutto, al generale miglioramento della Vitalità. Lo Shiatsu valorizza le risorse vitali, stimola i processi di autoregolazione del corpo, generando così una miglior qualità della vita. Per questo motivo lo Shiatsu costituisce una risposta semplice, efficace ed alla portata di tutti, alla crescente domanda di Ben Essere!
È una disciplina evolutiva.
Valorizza le risorse vitali di ambedue le persone coinvolte nella pratica, permettendone la migliore espressione secondo le potenzialità, i tempi e le modalità peculiari di ciascuno.
Genera una miglior qualità della vita, qualsiasi sia l’età, la condizione e lo stato di benessere/disagio dei soggetti coinvolti. Non è una terapia alternativa, non è una medicina non convenzionale, non è un massaggio terapeutico, sportivo o estetico. Un trattamento dura solitamente un’ora e 15’. La durata varia secondo la tipologia energetica e gli eventuali disturbi della persona che riceve il trattamento.
Separatore
Giada D’Onorio

Giada D’Onorio
Giada D’Onorio

Davide Carnovali

Davide Carnovali
Davide Carnovali

Lidia Gonzalez

Lidia Mercedes Gonzalez Veras
Lidia Mercedes Gonzalez Vera

Anna Santarelli

Anna Santarelli
Anna Santarelli

- 2009-2012 Corso professionale di Shiatsu presso la scuola “Igea – Arti per la Salute”, Roma. Il corso comprende anche esami di Cultura Medica Cinese, Anatomia e Fisiologia. Conseguimento della Certificazione di Operatrice Shiatsu.
- 2001 Laurea in Psicologia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” con votazione 110/110. Tesi di Laurea con argomento di Psicologia del Linguaggio. Abilitata all’esercizio della professione di Psicologa.
- 2015 “Lo Shiatsu nell’iter delle cure palliative per malati oncologici in fase terminale”. Giornata di approfondimento presso la scuola “Igea – Arti per la Salute”, Roma.
- 2014 “Shiatsu per una gravidanza serena”. Seminario intensivo tenuto dalla docente Suzanne Yates, presso il Polaris Shiatsu Institute, Roma.
- 2014 “La Fascia: Integrazione del Fisico con l’Energetico”. Seminario intensivo tenuto dalla docente Andreana Spinola presso la scuola “Igea – Arti per la Salute”, Roma.
- 2013 “I meridiani e il collo: stiramenti, trattamento e competenze”. Giornata di approfondimento presso la scuola “Igea – Arti per la Salute”, Roma.
- 2013 “Addestrare e consolidare l’integrazione del lavoro Fasciale nelle sedute Shiatsu”. Giornata di approfondimento presso la scuola “Igea – Arti per la Salute”.
- 2012 Tirocinio certificato dalla scuola “Igea – Arti per la Salute” di 90 ore di pratica Shiatsu.
- 2012 Corso di BreathworksTM – Mindfulness per la gestione dello stress e del dolore. La Meditazione della consapevolezza gentile e consapevole con la docente Carmen Derungs.
- 2012 “Kembiki – Tecnica per armonizzare e ristabilire l’omeostasi”. Serata di approfondimento organizzata dalla Scuola “Igea – Arti per la Salute”, Roma.
- 2012 Partecipazione alla conferenza sulla Sindrome da Stress Post-Traumatico presso la scuola “Igea– Arti per la Sallute”, Roma.